Il successo del Terranuova Traiana a Poggibonsi sconvolge la zona Play Out

Il Livorno inarrestabile verso la Lega Pro, ma il successo del Terranuova Traiana a Poggibonsi scatena il caos play-out: nove squadre in cinque punti e un finale di campionato molto incerto.
15.04.2025 14:32 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Il successo del Terranuova Traiana a Poggibonsi sconvolge la zona Play Out

Trentunesima Giornata Girone E Serie D: Certezze in Vetta, Caos nella Zona Calda

La trentunesima giornata del Girone E di Serie D ha delineato con maggiore chiarezza il quadro della parte alta della classifica, ma ha contestualmente acuito l'incertezza nella zona medio-bassa, promettendo un finale di campionato al cardiopalma.

In vetta, le gerarchie appaiono consolidate. Il Livorno, già matematicamente promosso in Lega Pro con largo anticipo, continua la sua marcia trionfale. Alle sue spalle, Foligno, Seravezza e Ghiviborgo hanno ormai ipotecato la qualificazione ai play-off, distanziando le inseguitrici.

Ben più intricata la situazione nella zona play-out. Il successo esterno del Terranuova Traiana sul campo del Poggibonsi (0-1, rete decisiva di Massai nella ripresa) ha letteralmente rimescolato le carte. Ora ben nove squadre sono racchiuse in soli cinque punti, rendendo gli ultimi 270 minuti di campionato un vero e proprio tourbillon di emozioni. Il Terranuova Traiana, in particolare, ha il destino nelle proprie mani, dovendo affrontare nelle prossime cruciali sfide Flaminia, Figline e Sangiovannese: tre autentiche finali per conquistare la salvezza.

Proprio il Figline vive un momento delicatissimo. La quinta partita consecutiva senza vittoria (due pareggi e tre sconfitte), culminata nel ko di Orvieto (1-0, gol di Congiu), ha portato all'esonero di mister Brachi e del direttore sportivo Agatensi. La società valdarnese è ora alla ricerca di un nuovo allenatore, con il nome di Loris Beoni che circola con insistenza, sebbene non ci sia ancora l'ufficialità. Il tempo stringe e il Figline sarà chiamato subito a reagire nell'anticipo di giovedì al "Del Buffa" contro un Poggibonsi anch'esso in difficoltà.

Anche la Sangiovannese si trova in acque agitate. La sconfitta casalinga per 2-1 contro il Seravezza, maturata nonostante un'occasione per pareggiare, la ricaccia pericolosamente verso la zona retrocessione o, quantomeno, i play-out. L'incredibile spreco di due calci di rigore allo stadio "Buon Riposo" ha un sapore amarissimo e potrebbe costare caro sia in termini di punti che di morale. Giovedì, nell'anticipo pasquale, attende i biancazzurri un compito arduo: affrontare la neopromossa Livorno. Una partita da non fallire assolutamente.

Sfuma invece l'occasione di agganciare la promozione diretta per il Montevarchi, bloccato sullo 0-0 in casa dalla Trestina. Un punto prezioso per la formazione bianconera, decisa a lottare con le unghie e con i denti per la salvezza. I rossoblù saranno ora chiamati a non commettere errori giovedì nella difficile trasferta di Grosseto, in un vero e proprio big match.

Il Grosseto, reduce da un'inattesa sconfitta contro l'Ostiamare Lido, si trova ora appaiato a 48 punti con il Siena, vittorioso sul Follonica Gavorrano. Solo una delle due compagini maremmane potrà accedere alla post-season play-off, rendendo lo scontro diretto di giovedì un crocevia fondamentale per le ambizioni di entrambe.

La trentunesima giornata ha dunque consegnato verdetti importanti in vetta, ma ha soprattutto acceso la miccia di una lotta salvezza incertissima e avvincente, dove ogni partita da qui alla fine sarà una battaglia all'ultimo respiro.