Serie B Nazionale: Solo Montecatini Illumina una Giornata Amara per la Toscana

Serie B Nazionale: Solo Montecatini Sorride, Amarezza per le Toscane
La diciassettesima giornata del campionato di Serie B Nazionale ha lasciato un sapore agrodolce per le formazioni toscane, in attesa del posticipo che vedrà la La T Tecnica Gema Montecatini ospitare Fabriano. Il bilancio complessivo parla di una sola vittoria, sofferta e giunta al termine di una rimonta incredibile, e di tre sconfitte che lasciano l'amaro in bocca.
L'unica a festeggiare è la Fabo Herons Montecatini, protagonista di una gara al cardiopalma contro la Orasì Ravenna. Dopo un avvio shock, con un parziale di 16-0 che ha portato gli ospiti a +20 alla fine del primo quarto, e un ulteriore allungo fino al +21 in avvio di terzo periodo, gli "Aironi" hanno dimostrato carattere e tenacia. Trascinati da un Benites in serata di grazia, autore della tripla decisiva a soli 3 secondi dalla sirena, Montecatini ha completato una rimonta da manuale. Ottime le prove di Chiera (19 punti, 5/9 al tiro), Trapani (15 punti, 5/17) e dello stesso Benites (14 punti, 5/11). Questa vittoria permette ai termali di agganciare i "cugini" in classifica a quota 44.
Non sorride invece la Caffè Toscano Pielle Livorno, sconfitta come da pronostico sul campo della capolista Roseto. I labronici, privi degli infortunati Bonacini e Donzelli, hanno lottato con orgoglio, rimanendo in partita a lungo. Tuttavia, le 19 palle perse e qualche rimbalzo offensivo di troppo concesso ai padroni di casa hanno pesato sul risultato finale. Un vero peccato, considerando la buona percentuale da tre punti (16/34, 47%). Nonostante i 18 punti di Leonzio (4/6 da tre) e i 15 del capitano Campori, la Pielle incassa il secondo stop consecutivo e vede i Play-In avvicinarsi sempre più.
Stesso destino per la Umana San Giobbe Chiusi, battuta in casa da una San Severo più motivata e alla ricerca di punti salvezza. Dopo un avvio equilibrato, il match è svoltato nel secondo quarto, con un parziale di 28-16 in favore dei pugliesi. Il divario si è poi ampliato nel periodo finale, fissando il punteggio sull'81-68. Chiusi ha pagato le 15 palle perse e una serata di scarsa precisione al tiro (24/62 complessivo). La doppia doppia di Lisandro Rasio (12 punti e 13 rimbalzi) e i 17 punti di Renzi (6/12) non sono bastati ad evitare la sconfitta.
Infine, tanta amarezza per la Solbat Piombino, sempre più orientata verso i playout per la salvezza. La sconfitta di misura (di soli due punti) sul campo della Virtus Roma brucia particolarmente. Decisiva una tripla dell'ex rosetano Santiangeli a 4 secondi dalla fine, che ha vanificato una prestazione positiva dei ragazzi di coach Nicoli. Nonostante la bella doppia doppia di Ivan Onojaife (10 punti e 14 rimbalzi) e i 13 punti di Casero-Ortiz (con 6 assist), Piombino torna a casa a mani vuote, consapevole che anche in caso di arrivo a pari punti con San Severo, la classifica avversa negli scontri diretti la condannerebbe.