Zanco Carico Dopo la Vittoria: "Difesa Top e Voglia di Crescere

Zanco Esalta la Difesa e Dedica la Vittoria: "Prova di Maturità e Cuore"
Il capo allenatore della Umana San Giobbe Basket, Nicolas Zanco, si è presentato soddisfatto e orgoglioso nella conferenza stampa post partita dopo la netta vittoria ottenuta a Scauri contro Cassino. Un successo per 56-81 che consolida la posizione della squadra in classifica e che, come sottolineato dallo stesso coach, è frutto di una prestazione di altissimo livello, soprattutto in fase difensiva.
"Vittoria di autorità con una difesa clamorosa"
Zanco ha esordito con parole di grande apprezzamento per l'approccio dei suoi giocatori: "È stata una vittoria veramente bella perché abbiamo fatto una partita difensivamente di altissimo livello. Abbiamo lavorato molto in settimana e avevo chiesto ai ragazzi una prova di maturità a livello difensivo, consapevoli di quanto questa partita significasse per Cassino. Siamo stati bravissimi fin dall'inizio a spegnere il loro entusiasmo e a mettere il corpo in ogni situazione".
Un plauso particolare è andato a Chapelli, protagonista assoluto del match: "Un plauso chiaramente va a Chapelli che ha fatto una difesa clamorosa per tutta la partita, oltre ad aver trovato una giornata molto positiva in attacco, vista anche l'assenza di Ceparano".
Un pensiero speciale per i tifosi e un giovane sostenitore
Il coach non ha mancato di ringraziare il caloroso supporto dei tifosi accorsi a Scauri: "Ci tengo anche a ringraziare i nostri tifosi che sono venuti fin qui. Non era scontato". Zanco ha poi voluto dedicare la vittoria a un giovane tifoso speciale: "Voglio fare un plauso e dedicare questo successo a Vittorio, un ragazzo della nostra Under 13 che, pur in stampelle, ha fatto tutta questa strada".
Ritrovata fiducia e gioco di squadra
Zanco ha analizzato anche l'andamento della partita, evidenziando il cambio di tendenza nel gioco della sua squadra: "Non era banale uno scarto così ampio contro una squadra che oggi si giocava tanto della sua stagione. È una vittoria che dà sicuramente due punti, ma che inverte anche un po' una tendenza di gioco non brillantissima".
Il segreto del successo è stato, ancora una volta, la solidità difensiva: "Come dicevo, siamo partiti dalla difesa e da lì abbiamo corso molto in contropiede arrivando a canestri facili al ferro. Poi forse, nei primi minuti ci siamo accontentati un po' troppo, iniziando a tirare da tre punti invece che cercare i vantaggi interni che potevamo avere con Renzi, anche perché Cassino è partita con le marcature invertite. A lungo andare la voglia di giocare insieme, di passarci la palla, ha fatto sì che in attacco ritrovassimo quella fiducia anche al tiro".
Nonostante qualche imprecisione iniziale, la squadra ha saputo trovare la via del canestro: "Nel primo tempo, nonostante le percentuali non altissime da tre punti, avevamo comunque costruito un vantaggio sia dando la palla dentro, sia giocando anche in maniera sporca in certi momenti, prendendo falli, tirando tiri liberi. Nel secondo tempo siamo stati bravi a tenere la stessa intensità difensiva e a non permettere mai a Cassino di tornare sotto i quindici punti di scarto".
Condizioni fisiche della squadra e nuove ambizioni
Infine, Zanco ha fatto il punto sulle condizioni fisiche di alcuni giocatori: "Ceparano ha subito una brutta scavigliata mercoledì. Ha cercato in tutti i modi di essere della partita ma non ce l'ha fatta. Criconia durante la partita ha preso un colpo ad un dito e adesso valuteremo in settimana. Ius doveva rientrare ma sentiva la febbre".
Nonostante gli acciacchi, il coach ha espresso fiducia nel ritrovato spirito della squadra: "In ogni caso la squadra adesso sta bene, ma soprattutto ha ritrovato quell'energia, quell'entusiasmo che avevamo un po' perso, forse per stanchezza, forse per mentalità. Ad oggi questa è una squadra che, oltre ad essere ben classificata, vuole provare veramente a fare qualcosa di importante per questa stagione".