Campionato di II Categoria : Pieve al Toppo - San marco la Sella 0 - 1

San Marco corsaro nel finale: Faralli stende il Pieve al Toppo. Vittoria al fotofinish, Partita combattuta e ricca di occasioni, decisa da una prodezza del capitano ospite Faralli, nel recupero.
08.04.2025 21:37 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Campionato di II Categoria : Pieve al Toppo - San marco la Sella 0 - 1

Campionato di II Categoria : Pieve al Toppo - San marco la Sella 0 - 1 

SAN MARCO : Gallorini, Faralli, Francini, Gjoka (52' Baglioni), Marcucci, Mugnai, Marraghini, Lisi (78' Polvanesi), Angioli (52' Morelli), Ademaj (46' Contemori), Fedeli. Allenatore: Marraghini Simone

PIEVE AL TOPPO : Sacconi, Tani, Marchetti, Bruschi (56' Calussi), Martinica, Credendino, Salvini (52' Raiola), Veltroni, Del Lama (89' Poggiaroni), Kheniene (83' Riccucci). Allenatore: Meacci Alessandro. 

Arbitro: Niccoletti Thomas (sez. Empoli)

Marcatore: 92' Faralli 

San Marco espugna Pieve al Toppo nel finale: 0-1 firmato Faralli

Una vittoria sofferta, sudata e soprattutto meritata quella conquistata dal San Marco sul difficile campo del Pieve al Toppo. Un gol al 92' del capitano Faralli regala tre punti d'oro alla formazione di Mister Simone Marraghini, premiando una prestazione generosa e ricca di occasioni create.

Fin dalle prime battute si intuisce la determinazione degli ospiti. Al 7' Gjoka su punizione scalda i guantoni di Sacconi, con la palla che sibila di poco a lato. Il San Marco continua a macinare gioco e al 24' è Angioli a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa su corner. La manovra avvolgente degli ospiti produce un'altra nitida opportunità al 38': pregevole triangolazione Marraghini-Francini e conclusione di un vivace Angioli che non inquadra la porta per un soffio. Prima dell'intervallo, al 41', un'azione sulla sinistra orchestrata da Gjoka e Faralli libera Lisi in area, ma il suo colpo di testa non trova lo specchio.

La ripresa si apre con lo stesso copione: San Marco propositivo e Pieve al Toppo pronto a colpire in ripartenza. Al 48' Lisi si rende pericoloso con un tiro dalla distanza che impegna severamente Sacconi. Tre minuti dopo è ancora Lisi a rendersi protagonista con una conclusione al volo che sfiora il palo.

Mister Marraghini prova a dare nuova linfa all'attacco inserendo Baglioni e Morelli. Proprio il neo entrato Baglioni al 58' si divora una ghiotta occasione, costringendo Sacconi alla respinta di piede. Il Pieve al Toppo si fa vedere al 61' con un tiro di Tani che termina a lato. Il San Marco continua a spingere e la sfortuna sembra accanirsi: al 65' Baglioni, imbeccato da Marraghini, colpisce il palo esterno, e al 71' è ancora il numero 16 ospite a centrare il legno, questa volta interno.

Nel finale, all'82', il Pieve al Toppo ha una buona chance in contropiede, ma Del Lama, servito da Bonci, calcia alto sopra la traversa. All'86' Polvanesi, entrato da poco, prova la conclusione centrale, neutralizzata da Sacconi.

Quando la partita sembrava destinata a concludersi a reti inviolate, ecco l'episodio che decide il match. Al 92', sugli sviluppi di un'azione insistita, il capitano Faralli si coordina alla perfezione e con un tiro al volo imparabile trafigge l'incredulo Sacconi. Un gol splendido che regala una vittoria preziosissima al San Marco, un premio meritato per la grinta e la qualità di gioco mostrate durante l'intero incontro.

Il triplice fischio sancisce la vittoria del San Marco, che può festeggiare un successo importante in trasferta, frutto di una prestazione convincente e di un gol capolavoro nel finale. Il Pieve al Toppo recrimina per le occasioni non sfruttate, ma deve arrendersi alla determinazione e alla concretezza del San Marco, che dimostra di non mollare mai.