Arezzo sul Tetto della Toscana: L'Under 15 SBA Campione d'Eccellenza

Scuola Basket Arezzo: Campioni Toscani Under 15 nell'Eccellenza
Trionfo con Tre Turni d'Anticipo e Pass per la Fase Nazionale: L'Impresa della Squadra di Umberto Vezzosi
AREZZO - La Scuola Basket Arezzo festeggia la conquista del titolo toscano Under 15 nel massimo campionato giovanile di Eccellenza. I giovani atleti della società aretina, guidati con maestria da Umberto Vezzosi, hanno compiuto un percorso straordinario, inanellando ventitré vittorie su ventiquattro partite disputate. Questo dominio sul campo ha permesso loro di assicurarsi la vittoria finale con ben tre giornate di anticipo rispetto alla conclusione del campionato, laureandosi campioni regionali al termine di un appassionante duello con la Pediatrica Us Livorno.
L'ufficialità del prestigioso traguardo è giunta grazie all'ultima affermazione sul parquet del Firenze Basketball Academy. Questo successo ha inoltre spalancato le porte alla squadra per la fase nazionale Interzona, in programma da venerdì 16 a domenica 18 maggio. In questo importante appuntamento si definiranno le formazioni che accederanno alle finali del campionato italiano.
L'Under 15 New Silver Car, una delle formazioni più promettenti della Sba, dopo aver trionfato nel campionato toscano Elite nella stagione 2023-2024, ha subito lasciato il segno nel più competitivo campionato d'Eccellenza. L'unico passo falso è arrivato il 17 novembre sul campo della Pediatrica Livorno, ma da quel momento la squadra ha inanellato una serie impressionante di diciassette vittorie consecutive, frutto di una crescita costante a livello tecnico, tattico e di carattere. Questo percorso impeccabile ha permesso alla New Silver Car di chiudere al primo posto sia la prima che la seconda fase del campionato. L'eccezionalità di questo cammino è ulteriormente sottolineata dai numeri: la squadra vanta il miglior attacco e la miglior difesa dell'Under 15 in Toscana, con 2128 punti realizzati (ben 252 in più del secondo miglior attacco) e soli 1414 punti subiti (119 in meno della seconda miglior difesa). La stagione è stata arricchita anche da significative soddisfazioni in campo internazionale, tra cui spicca la vittoria del torneo "Basketball Unites" a Oswiecim, in Polonia. La squadra guidata da coach Vezzosi, con il prezioso supporto tecnico di Michele Bellavia, Marco Tavanti ed Elena Vezzosi, ha potuto contare sul talento di Lapo Allegretti, Filippo Bettini, Matteo Branchetti, Niccolò Caneschi, David Contu, Matteo Fratagnoli, Giulio Gambini, Riccardo Marcelli, Romeo Marchetti, Tommaso Pasqui, Gianni Pierallini, Leonardo Risaliti, Andrea Scoscini e Fabrizio Vivoda. Un contributo importante è arrivato anche dal preparatore fisico Lorenzo Gori Savellini