Riccardo Mendicino: L'Anima Educativa di "Calcio Champagne"

Un Sogno Comune: Le Ragioni di Riccardo Mendicino Dietro "Calcio Champagne"
Essere parte di "Calcio Champagne" per me, Riccardo Mendicino, professore di motoria ed educatore di questi splendidi ragazzi dell'Olmoponte Santa Firmina, è molto più di un semplice incarico. È la realizzazione di un sogno condiviso, un'opportunità unica di vedere il calcio come strumento di crescita, inclusione e pura gioia.
Il pensiero illuminato di Gianluca Livi, con la sua profonda conoscenza tecnica e la sua sensibilità psicologica, ha dato vita a un progetto che va dritto al cuore dei valori che da sempre cerco di trasmettere: il rispetto, la collaborazione, l'impegno e la consapevolezza del proprio valore, al di là di ogni barriera.
Vedere questi giovani allenarsi con passione, superare le proprie difficoltà, gioire per un gol o sostenersi a vicenda dopo una fatica, è la più grande ricompensa. Il calcio, in questo contesto, diventa un linguaggio universale, un modo per esprimersi, per sentirsi parte di un gruppo, per costruire legami autentici.
Il sostegno entusiasta di un campione come Francesco Graziani, di tutti i dirigenti e i tecnici dell'Olmoponte Santa Firmina e, non da ultimo, dei genitori, è la conferma che questo progetto ha radici solide e un obiettivo nobile: regalare a questi ragazzi la possibilità di vivere appieno la loro passione per il calcio, sentendosi accolti e valorizzati.
La mia motivazione più grande risiede proprio in loro, nei loro sorrisi, nella loro determinazione, nella loro voglia di "solo giocare a pallone" sentendosi liberi e uguali. "Calcio Champagne" è un inno alla bellezza dello sport, capace di abbattere ogni ostacolo e di farci sentire tutti parte della stessa squadra, quella della vita. Ed io sono onorato di poter contribuire, giorno dopo giorno, alla buona riuscita di questo meraviglioso progetto.