Serie D, Girone E: Il Livorno Torna in Lega Pro, Ma la bagarre salvezza infuria

Serie D, Girone E: Il Trionfo del Livorno Illumina una 30ª Giornata Ricca di Svolte e Tensioni
La trentesima giornata del campionato di Serie D, Girone E, si è incisa nella storia del calcio labronico con la matematica promozione in Lega Pro del Livorno. Un traguardo inseguito con determinazione e concretizzato con quattro turni d'anticipo, a testimonianza della solidità e della superiorità dimostrata dalla formazione guidata da mister Paolo Indiani nel corso di questa stagione agonistica. Il triplice fischio finale del confronto disputato al "Mario Matteini" di Terranuova Bracciolini, sancito dal risultato di parità (1-1) contro la Terranuova Traiana, ha fatto esplodere la gioia dei circa 750 tifosi giunti da Livorno per sostenere i propri beniamini.
La cronaca del match ha visto la Terranuova Traiana passare in vantaggio con la rete di Iaiunese, illudendo momentaneamente l'undici di Marco Becattini. Tuttavia, la reazione del Livorno non si è fatta attendere e il pareggio siglato da Bonassi ha rappresentato la scintilla che ha acceso la festa sugli spalti e in campo. L'atmosfera vibrante e passionale, degna di categorie superiori, ha coronato un pomeriggio di sport autentico, celebrando il ritorno tra i professionisti di una piazza storica del calcio italiano.
Nonostante la festa del Livorno, la giornata ha riservato sviluppi significativi nella lotta per la salvezza e per l'accesso ai playoff. La Terranuova Traiana, pur avendo strappato un punto al neo-campione, ha dovuto incassare le contemporanee vittorie di dirette concorrenti, vedendo complicarsi la propria situazione in classifica. I successi del Flaminia, che ha avuto la meglio sull'Ostia Mare in un rocambolesco 4-3, e del Trestina, capace di infliggere una sconfitta interna al Siena per 2-1, hanno fatto precipitare i valdarnesi in penultima posizione, aprendo concretamente lo spettro della retrocessione diretta. Tuttavia, per l'undici di Marco Becattini il calendario offre ancora quattro opportunità per invertire la rotta, con sfide contro Poggibonsi, Flaminia, Figline e Sangiovannese che consentono di mantenere il proprio destino nelle proprie mani.
La sconfitta del Siena sul campo del Trestina ha avuto strascichi importanti. Il tecnico senese Lamberto Magrini, visibilmente amareggiato per la rimonta subita, aveva anticipato in conferenza stampa il suo addio al termine della stagione. Tuttavia, gli eventi hanno subito un'accelerazione e la società bianconera ha ufficializzato in mattinata l'esonero del tecnico con un comunicato stampa, un segnale tangibile della tensione che si respira in un ambiente che ora si ritrova pericolosamente in zona retrocessione.
Rimanendo nella zona calda della classifica, la 30ª giornata ha sancito due successi di fondamentale importanza per Montevarchi e Sangiovannese. I rossoblù di Athos Rigucci hanno espugnato il campo della Fezzanese con un netto 3-1, grazie alle marcature di Tommasini al 7', Orlandi al 35' e Farini al 73', con Mariotti che ha siglato il gol della bandiera per i locali al 77'. Questa vittoria proietta il Montevarchi fuori dalla zona playout, ma la squadra dovrà dimostrare continuità per assicurarsi la permanenza nella categoria.
Sull'altra sponda dell'Arno, la Sangiovannese ha ritrovato il sorriso grazie a un gol di Bocci nel finale, che ha permesso di superare di misura il Poggibonsi. Un successo che rappresenta una boccata d'ossigeno dopo un periodo di risultati negativi e che, al pari del Montevarchi, consente ai biancazzurri di uscire dalla zona playout, portandosi a quota 35 punti in classifica. Tuttavia, la situazione rimane fluida, con il San Donato, fermo a 34 punti, atteso dalla trasferta di domani (martedì 8 aprile 2025) sul campo del Grosseto.
Chi continua a faticare nel tentativo di allontanarsi dalla zona playout è il Figline, che non è riuscito ad andare oltre lo 0-0 casalingo contro il Seravezza Pozzi. Un punto che muove la classifica ma che non allontana i fantasmi della bassa classifica.
A completare il quadro della 30ª giornata, si registrano il successo esterno dell'Orvietana sul Foligno per 2-1 e la vittoria del Ghiviborgo sul campo del Follonica Gavorrano per 2-0. Per l'undici di mister Tommaso Ballazzini, si tratta di un successo importante, costruito grazie al 26° gol stagionale di Gori e al raddoppio firmato da Coppola in pieno recupero.
Il finale di campionato si preannuncia avvincente e ricco di colpi di scena, con diverse squadre ancora in lotta per obiettivi cruciali. La promozione del Livorno rappresenta un primo verdetto importante, ma la battaglia per la salvezza e per un posto nei playoff è tutt'altro che conclusa, promettendo emozioni e sorprese nelle ultime quattro giornate.