Lega Pro, Girone B: Capolista frenata, Ternana in caduta libera.

34ª Giornata Girone B: La capolista inciampa, Ternana nel caos. Parigi protagonista, il Milan Futuro ci crede.
La 34ª giornata del Girone B di Lega Pro ha offerto un quadro ricco di emozioni e colpi di scena, con risultati che hanno avuto un impatto significativo sulla classifica. La capolista Virtus Entella ha visto frenare la sua corsa verso la promozione, pareggiando 1-1 in casa contro una coriacea Torres. I sardi hanno colpito per primi con un gol di Mastinu, che ha sfruttato un errore a centrocampo per involarsi in contropiede e battere il portiere avversario con un preciso tiro mancino. L'Entella è riuscita a pareggiare nel finale del primo tempo, grazie a una punizione magistrale di Bariti e a un colpo di testa vincente di Tiritiello.
La Ternana ha subito una clamorosa sconfitta per 4-1 sul campo della Lucchese, una debacle che ha portato all'esonero dell'allenatore Abate e del direttore sportivo Carlo Mammarella. La società ha richiamato Fabio Liverani, sperando che il suo ritorno possa dare una scossa alla squadra. I gol della Lucchese sono stati realizzati da Magnaghi (doppietta), Visconti, Cicerelli e Badje.
Nelle altre partite della giornata, Pescara-Arezzo è stata rinviata a causa del maltempo, mentre Vis Pesaro e Pineto non sono riuscite a sfruttare appieno l'occasione. La Vis Pesaro ha pareggiato 0-0 ad Ascoli, e il Pineto è stato sconfitto 3-0 in trasferta contro il Perugia, che con questa vittoria sale a quota 43 punti. Il Milan Futuro ha ottenuto una vittoria cruciale per la salvezza, battendo il Campobasso per 3-2. Il Rimini ha dominato la partita contro il Sestri Levante, vincendo 5-1 con una doppietta di Giacomo Parigi, che ha raggiunto quota 11 gol in stagione. Gli altri risultati della giornata sono stati Pianese-Pontedera 0-3, Carpi-Gubbio 0-2 e Spal-Legnago 1-1.
La classifica del Girone B rimane molto interessante, con la Virtus Entella che mantiene la testa nonostante il pareggio. La Ternana, invece, è in crisi e rischia di perdere terreno nella lotta per la promozione. La vittoria del Perugia lo porta a 43 punti e lo mantiene in corsa per i play off. In coda alla classifica, la vittoria del Milan Futuro è fondamentale per la lotta alla salvezza.