"La Chianina in Vespa: Un Viaggio di Solidarietà e Passione

Un raduno di Vespa tra i borghi della Valdichiana, con ricavato devoluto al Calcit
29.03.2025 21:53 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
"La Chianina in Vespa: Un Viaggio di Solidarietà e Passione

Motori, turismo e solidarietà uniti nel raduno "La Chianina in Vespa"

MARCIANO DELLA CHIANA (AR) - Un evento che unisce la passione per le Vespa, la scoperta del territorio e un nobile scopo benefico. Domenica 6 aprile, a Marciano della Chiana, si terrà il raduno "La Chianina in Vespa - Memorial Carlo Sandroni", organizzato dall'associazione La Chianina Asd.

Un tributo a Carlo Sandroni e un aiuto concreto

Questo raduno speciale è dedicato alla memoria di Carlo Sandroni, vespista e promotore dell'associazionismo locale, scomparso prematuramente nel 2022. L'intero ricavato dell'evento sarà devoluto al Calcit della Valdichiana, per sostenere le loro attività. Nel 2024, grazie a iniziative come questa, è stato possibile donare una nuova poltrona per il punto prelievi di via Piave, migliorando l'accoglienza dei pazienti.

Un percorso tra bellezze e sapori della Valdichiana

Il raduno inizierà alle 8:30 a Marciano della Chiana. Alle 9:30, una colorata carovana di Vespa di ogni epoca partirà per un'escursione di circa 60 chilometri, alla scoperta delle strade più suggestive della Valdichiana. Il percorso includerà:

Una visita al museo privato della civiltà contadina di Goliardo Calzini a Camucia, un viaggio nella memoria del territorio.

Una sosta per assaporare le specialità enogastronomiche locali.

Un pranzo conviviale a Marciano della Chiana, con premiazioni e saluti.

Un evento che apre la stagione de La Chianina

Il raduno "La Chianina in Vespa" aprirà la stagione di eventi organizzati dall'associazione La Chianina Asd. Il cuore degli eventi sarà la ciclostorica "La Chianina", in programma dal 6 all'8 giugno.

Informazioni e iscrizioni

Per ulteriori informazioni e per iscriversi al raduno "La Chianina in Vespa - Memorial Carlo Sandroni", è possibile contattare Roberto Apolloni al 347/588.39.31 o Guido Cavallini al 366/373.93.16.