Play Out di Eccellenza : Antella - Sinalunghese 5 - 2

Antella-Sinalunghese 5-2
ANTELLA 99: Brunelli, Fanetti, Amoddio, Fratini, Zefi, Tosolini, Batistini, Calamai, Santucci (68’ Del Sante), Papalini (74’ Liguori), Frezza (83’ Gatto). A disp.: Scrò, Cipriani, Becucci, Manetti, Pecchioli, Ara. All.: Agostino Iacobelli.
SINALUNGHESE: Marini, Meoni (72’ Stefanazzi), Bardelli, Celestini, Ferrante, Corsetti, Redi, Salvestroni (52’ Tacchini), Palacio Almiron, Bucaletti, Dei. A disp.: Noli, Giannettoni, Elias Celli, Cresti, Pucillo, Parri, Dieme. All.: Enrico Testini.
ARBITRO: Luca Iglio di Pistoia, coad. da Lorenzo Santaera e Stefano Dore di Pisa.
RETI: 15′ Bucaletti, 31′ Batistini, 36′ Calamai, 58′ rig. Bucaletti, 71′ Amoddio, 78′ Frezza, 88′ Del Sante
NOTE: Ammoniti Frezza, Tosolini. Espulsi Fratini e Bucaletti all’84’.
L'Antella Firma l'Impresa: Salvezza Miracolosa in Eccellenza
Una partita al cardiopalma, un'emozione indescrivibile per i tifosi accorsi in massa allo stadio "I Ponti" di Bagno a Ripoli. L' Antella 99 compie un vero e proprio miracolo sportivo, sconfiggendo la Sinalunghese con un sonoro 5-2 nello scontro diretto del play-out del Girone B di Eccellenza e assicurandosi così la permanenza nella massima categoria regionale anche per la prossima stagione. Un traguardo che, fino a poche settimane fa, sembrava una chimera, ma che ha trovato la sua concretizzazione grazie all'arrivo di un uomo solo al comando: Mister Agostino Iacobelli.
Giunto sulla panchina biancoceleste all'inizio di marzo, Iacobelli ha saputo infondere nuova linfa vitale ad una squadra che appariva inesorabilmente destinata alla retrocessione. Con un lavoro tattico e mentale incisivo, l'allenatore ha trasformato l'Antella, guidandola verso una salvezza che ha il sapore dell'impresa. Ironia della sorte, Iacobelli ritrova da ex la Sinalunghese, squadra che aveva allenato in passato, e la condanna, seppur con una battaglia intensa, al ritorno in Promozione.
La cronaca della partita racconta di un match vibrante e ricco di gol. La Sinalunghese parte forte e al 15' passa in vantaggio con Bucaletti, abile a superare Zefi e a battere Brunelli. La gioia degli ospiti dura però poco. L'Antella reagisce con orgoglio e in soli cinque minuti ribalta il risultato. Al 31' Batistini lascia partire un preciso sinistro che si insacca alle spalle di Marini, mentre al 36' è Calamai a trovare un gol spettacolare con una traiettoria a palombella dalla sinistra che sorprende l'estremo difensore senese.
Nella ripresa, la Sinalunghese non si arrende e al 58' trova il pareggio ancora con Bucaletti, questa volta su calcio di rigore concesso per un fallo di Zefi. Il momento sembra delicato per l'Antella, ma un superlativo Brunelli con una doppia parata su Redi e Bardelli tiene a galla i suoi. E al 71' arriva la svolta definitiva: una punizione magistrale di Amoddio sorprende Marini sul suo palo e riporta avanti i padroni di casa.
L'Antella non si accontenta e al 78' Frezza, in contropiede, sigla il poker dopo aver saltato il portiere avversario. Nel finale concitato, caratterizzato dalle espulsioni di Fratini per l'Antella e Bucaletti per la Sinalunghese, il neo entrato Del Sante chiude definitivamente i conti con un altro gol in contropiede all'88'.
Il triplice fischio dell'arbitro Iglio di Pistoia libera la gioia incontenibile dell'Antella e del suo pubblico. Un'esplosione di felicità per una salvezza conquistata con il cuore e con la sapiente guida di mister Agostino Iacobelli, l'artefice di questo miracolo biancoceleste. Amarezza e delusione, invece, per la Sinalunghese, costretta a salutare l'Eccellenza dopo anni di onorata militanza. L'Antella può festeggiare: la Categoria Regina è ancora sua.