Arezzo Capitale del Calcio Giovanile: L'Instancabile Lavoro di Laura Pastorini

La responsabile servizi e logistica dell' Olmoponte Santa Firmina impegnata nell'organizzazione di Lorentini, Città dell'Oro e Arretium Cup, portando migliaia di persone ad Arezzo.
13.04.2025 12:15 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Arezzo Capitale del Calcio Giovanile: L'Instancabile Lavoro di Laura Pastorini

Laura Pastorini: Cuore e Mente dell'Organizzazione dei Grandi Tornei Aretini

Da diversi mesi, Laura Pastorini, responsabile dei servizi e della logistica dell' Olmoponte Santa Firmina, sta dedicando anima e corpo a un compito di grande valore: contribuire all'organizzazione di tre prestigiosi tornei che porteranno lustro alla città di Arezzo e alla sua società calcistica. Il "Lorentini", il "Città dell'Oro" e l'"Arretium Cup - Città di Arezzo" rappresentano un impegno notevole, con l'arrivo previsto di ben 86 squadre e circa 3000 persone tra atleti, allenatori, dirigenti, genitori e appassionati.

Un simile afflusso richiede uno sforzo organizzativo imponente, che tocca ogni aspetto: dalla sistemazione nelle diverse strutture ricettive del territorio agli spostamenti fluidi verso i campi di gioco. Laura Pastorini è in prima linea in questa complessa pianificazione e nel coordinamento delle attività che si svolgeranno presso il "Luciano Giunti", l'impianto sportivo di Santa Firmina, quello della Chiassa e delle Caselle, tutti situati nel comune di Arezzo.

Il suo ruolo è cruciale e va ben oltre la semplice logistica. Accanto alle figure chiave di queste manifestazioni, come il presidente Marco Treghini, i dirigenti Salvatore Di Bella e Paolo Angioli e il "consigliere" Ernesto Piomboni, Laura Pastorini deve orchestrare il lavoro di circa cento volontari. Il suo obiettivo primario è garantire che ogni dettaglio funzioni alla perfezione, contribuendo così a rafforzare l'immagine positiva di Arezzo e della società sportiva Olmoponte Santa Firmina.

L'impegno di Laura Pastorini è fondamentale per continuare a far risaltare la qualità dell'organizzazione aretina, non solo in Italia ma anche all'estero. L'"Arretium Cup", in particolare, è diventato un torneo internazionale di prestigio, molto apprezzato dalle numerose società che scelgono di partecipare, riconoscendo l'alto livello e la cura con cui viene gestito.

Grazie alla dedizione e alla meticolosa pianificazione di Laura Pastorini, i prossimi tornei si preannunciano come importanti vetrine per lo sport giovanile e occasioni preziose per accogliere e stupire le migliaia di persone che arriveranno ad Arezzo, confermando la città come un centro di eccellenza anche nell'organizzazione di eventi sportivi di tale portata.