Lorello domina la Mercatale Valdarno sotto la pioggia

Riccardo Lorello trionfa sotto la pioggia nella Classica Mercatale Valdarno
MERCATALE VALDARNO (AR) - Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, la 63esima edizione della Coppa Fiera Mercatale Valdarno per Elite e Under 23 ha regalato spettacolo ed emozioni, culminando con la vittoria del giovane talento Riccardo Lorello. Il corridore, non ancora ventenne, del Team Hopplà Firenze ha dimostrato grande forza e astuzia tattica, conquistando la prestigiosa classica aretina.
Per Lorello si tratta del secondo successo stagionale, dopo la vittoria ottenuta a La Torre, confermando il suo promettente inizio di stagione. Il legame del giovane ciclista con questo territorio è ormai solido, avendo già trionfato nel 2024 nella Coppa Penna.
La competizione, organizzata con passione dalla Polisport Mercatale e dedicata alla memoria di Fabrizio Fabbri, stimato ciclista degli anni Settanta e compagno di squadra di leggende come Felice Gimondi e Francesco Moser, ha visto schierarsi al via ben 160 atleti. Il percorso, caratterizzato dalla ripetuta ascesa di Caposelvi e dalla decisiva salita finale verso San Marco, ha messo a dura prova le capacità degli atleti.
La corsa si è decisa negli ultimi chilometri, quando un gruppo di cinque corridori è riuscito a staccare il resto del gruppo. Nello sprint finale, Riccardo Lorello ha avuto la meglio su Andrea Guerra (Gallina Lucchini), uno dei favoriti della vigilia, Luca Fraticelli (Trevigiani) ed Edoardo Burani (Hopplà), completando un podio di alto livello. A pochi secondi dai primi si è piazzato il colombiano David Camargo (Pistoiese - Colombia), mentre Gianluca Cordioli (Sissio Team) ha regolato il gruppetto inseguitore a 39 secondi dal vincitore.
La Mercatale Valdarno ha rappresentato la prima competizione su strada del 2025 nella provincia di Arezzo, inaugurando la stagione con un’affermazione di un giovane talento italiano.
Ordine di Arrivo:
Riccardo Lorello (Hopplà Firenze) Km 120 in 2h57'56" media 40,465 km/h
Andrea Guerra (Gallina Lucchini)
Luca Fraticelli (Trevigiani)
Edoardo Burani (Hopplà)
David Camargo (Pistoiese - Colombia) a 9"
Gianluca Cordioli (Sissio Team) a 39"