Pagelle di Sport a Km 0 di Italia - Spagna 0 - 1
Pagelle Italia: Donnarumma salva il risultato, male Chiesa e Scamacca
ITALIA (4-2-3-1)
Donnarumma (7): Il migliore in campo per gli Azzurri. Prodigioso su Pedri, Morata e Fabian Ruiz nel primo tempo, poi decisivo anche nel finale su Baena e Perez. Incolpevole sull'autogol di Calafiori.
Di Lorenzo (4): Soffre terribilmente l'ampiezza offensiva della Spagna, saltato spesso da Nico Williams. Prestazione negativa.
Bastoni (5,5): Inizia male con un errore su Nico Williams, poi si riprende ma non riesce mai a dominare la sua zona.
Calafiori (5,5): Sfortunato nell'autogol che decide la partita, ma in generale non brilla. Prestazione sufficiente.
Dimarco (5,5): Prova a spingere sulla fascia sinistra, ma senza grande successo. Poco incisivo.
Barella (5,5): Prestazione incolore. Non riesce a dettare il ritmo in mezzo al campo e perde troppi palloni.
Jorginho (5): Poco ispirato e impreciso nei passaggi. Sostituito da Cristante nella ripresa.
Frattesi (5): Prova a dare fisicità in mezzo al campo, ma non riesce a incidere. Sostituito da Cambiaso all'intervallo.
Chiesa (4,5): Prestazione deludente. Si vede poco e non riesce a creare pericoli alla difesa spagnola. Sostituito da Zaccagni nella ripresa.
Scamacca (4,5): Isolato in attacco, non ha mai la possibilità di incidere. Sostituito da Retegui nella ripresa.
Pellegrini (5,5): Prova a smistare il gioco, ma senza grande successo. Sostituito da Raspadori nel finale.
Ct. Spalletti (5): La sua Italia è apparsa nettamente inferiore alla Spagna. Scelte tattiche discutibili, soprattutto nella gestione della partita.
SPAGNA
Unai Simon (6): Non ha molto da fare, ma si fa trovare pronto quando chiamato in causa.
Carvajal (6): Solida prestazione sulla sua fascia.
Le Normand (6): Autoritario in difesa, ha controllato bene Scamacca.
Laporte (6): Elegante e sicuro nelle sue giocate.
Cucurella (7): Ottima prestazione. Spinge molto sulla fascia sinistra e crea diversi pericoli.
Fabian Ruiz (6,5): Un vero motorino in mezzo al campo. Recupera tanti palloni e si inserisce con pericolosità.
Rodri (6): Il solito regista impeccabile. Gestisce il ritmo della partita con grande maestria.
Pedri (6): Si vede meno rispetto al solito, ma sfiora il gol in due occasioni.
Yamal (6): Ci prova con qualche giocata di fino, ma non incide molto.
Morata (5,5): Si batte con impegno, ma non riesce a trovare la via del gol.
Williams (7): Il migliore in campo per la Spagna. Un vero demonio sulla fascia destra, ha tormentato Di Lorenzo per tutta la partita.
Ct. De La Fuente (7): La sua Spagna ha dominato la partita e meritato la vittoria. Squadra solida e organizzata.
Considerazioni finali:
L'Italia ha disputato una partita nettamente inferiore alla Spagna. Gli Azzurri sono stati messi in difficoltà dalla qualità tecnica e dalla fisicità degli avversari, non riuscendo mai a creare veri pericoli. La sconfitta è pesante, ma non ancora decisiva per il passaggio agli ottavi. Ora servirà un'impresa contro la Croazia nell'ultima giornata.