Serie B sorprendente : Piombino shock Livorno, Chiusi da urlo, Herons in risalita
Serie B Nazionale: Piombino fa il colpaccio a Livorno, Chiusi inarrestabile, riscatto Herons
Giornata ricca di emozioni e sorprese nel campionato di Serie B Nazionale, con risultati importanti e prestazioni Individuali di spicco.
La T Tecnica Gema costretta a guardare
La giornata è stata segnata dall'assenza forzata de La T Tecnica Gema, a causa del ritiro del Chieti Basket dal campionato. Una situazione che ha portato a dover riscrivere la classifica, con conseguente disappunto da parte delle squadre che avevano sconfitto Chieti.
Piombino protagonista nel derby livornese
Il titolo di protagonista di giornata va sicuramente alla Solbat Piombino, che ha espugnato il campo della Pielle Livorno in un derby infuocato. I ragazzi di Lorenzo Formica hanno disputato una partita super, uscendo tra gli applausi del pubblico ospite e i fischi dei tifosi livornesi.
Dopo un avvio sprint della Pielle, Piombino ha reagito con un parziale di 46-21 che ha ribaltato completamente l'inerzia della partita. La Pielle non è mai riuscita a tornare sotto la doppia cifra di svantaggio, mentre Piombino ha controllato il match con autorità.
Da dimenticare la prestazione della Pielle, con un misero 20/54 al tiro e un ancor più deludente 22/40 ai liberi. Due sconfitte consecutive, contro Sant'Antimo e Piombino, hanno compromesso la loro corsa verso le zone alte della classifica.
Piombino, invece, ha dimostrato di essere sulla strada giusta per la salvezza. Tra i singoli, da segnalare Venucci (16 punti in 24 minuti) per la Pielle, e De Zardo (17 punti) e Nicoli (16 punti con 4/8 nelle triple) per Piombino.
Chiusi continua a volare, otto vittorie di fila
L'Umana San Giobbe Chiusi non si ferma più. Con la vittoria su Salerno, sono arrivate ben otto vittorie consecutive, che hanno proiettato la squadra di Zanco nelle zone nobili della classifica. Il sesto posto, utile per i playoff diretti, è ora distante soli due punti.
Chiusi ha dovuto faticare per avere la meglio su Salerno, che nel finale era tornata a -1 dopo aver chiuso il terzo periodo sotto di 13 punti. Decisivi i quattro liberi consecutivi realizzati da Rasio nel finale.
Proprio Rasio è stato il migliore in campo, con una doppia doppia da 15 rimbalzi e 18 punti. Da segnalare anche la prestazione di Renzi, autore di 18 punti con 6/12 dal campo, e di Gravaghi, che ha segnato 16 punti in altrettanti minuti di utilizzo.
Riscatto Herons a Ferentino
Dopo la brutta sconfitta casalinga contro Ruvo di Puglia, la Fabo Herons Montecatini si è riscattata espugnando il campo di Ferentino, dove gioca Latina. I ragazzi di Federico Barsotti hanno sfoderato una grande prova difensiva, limitando i pontini a soli 50 punti.
Dopo un inizio equilibrato, la svolta è arrivata nei quarti centrali, con un parziale di 28-15 che ha permesso agli Herons di ipotecare la vittoria. La chiave del successo è stata l'efficacia difensiva, con 16 palle perse провоकाте e un rivedibile 18/53 al tiro dei padroni di casa.
Montecatini ha sbagliato qualcosa in attacco, ma ha comunque conquistato la vittoria senza troppa fatica, con Natali e Chiera autori di 16 punti a testa. Bene anche Klyuchnyk, che ha realizzato una doppia doppia da 12 punti e 10 rimbalzi.
Kupstas nuovo rinforzo per gli Herons
Gli Herons hanno annunciato l'arrivo della guardia lituana Tautvydas Kupstas, proveniente dagli estoni del Keila Coolbet. Un innesto importante che увеличит le rotazioni a disposizione di Barsotti nel reparto piccoli.