Campionato di Promozione : Montagnano - Sansovino 2 - 1

Montagnano - Sansovino 2-1
MONTAGNANO: Scarpelli, Giustini, Menchetti, Sale, Gregori, Bagnai, Cerofolini, Torzoni, Essoussi, Natale, Romano. A disp.: Sorelli, Fratini, Ceccherini, Pagliaro, Borgogni, Falsini, Parretti, Mosca, Svarups. All.: Giusti Luca
SANSOVINO: Florindi, Virgillito, Gianneschi, Pasquinuzzi, Bruschi P., Gagliardi, Pigazzini, Bonechi R., Vasseur, Ricci M., Rosi. A disp.: Balucani, Chioccioli, Pascucci, Bongini, Mazza L., Bigazzi, Croci, Imbrenda. All.: Chini Giacomo
ARBITRO: Manuel Marchi di Siena, coad. da Francesco Bagnolesi sez. Valdarno e Aleandro Orlando di Firenze.
RETI: 24′ Romanò, 34′ Vasseur, 57′ Essoussi.
Montagnano-Sansovino 2-1: il derby infiamma il campionato di Promozione
Il campionato di Promozione ha vissuto un'emozionante giornata di calcio con il derby tra Montagnano e Sansovino, una partita che ha visto il Montagnano fermare la corsa della capolista Sansovino con un risultato di 2-1.
La partita è stata giocata su un ritmo elevato e con grande intensità da entrambe le squadre, offrendo continui capovolgimenti di fronte e azioni da gol.
Il primo affondo è stato degli ospiti, con un pallone sopra di Rosi, aiutato dal vento, che ha superato Bagnai, ma Vasseur, da posizione defilata dentro l'area, non è riuscito a trovare la porta.
Sul fronte opposto, a seguito di un retropassaggio di Virgilito, Essoussi è andato a pressare Florindi, anticipandolo di piede, ma non è riuscito nel controllo e l'opportunità è sfumata.
Il gioco è stato caratterizzato da continui ribaltamenti di fronte e, su azione d'angolo, Bonechi ha deviato di testa, mandando il pallone sopra la traversa.
Al 25esimo, il Montagnano ha rotto gli equilibri: Romanò, dal limite dell'area, ha fatto partire un destro che si è insaccato a fil di palo, dove Florindi non è potuto arrivare.
La reazione della Sansovino è stata immediata e Vasseur ha fatto le prove generali, sugli sviluppi di un calcio piazzato di Rosi, provando la deviazione a rete. Scarpelli è stato attento e ha fatto sua la sfera. L'attaccante si è rifatto poco dopo, recuperando palla e concludendo di prima intenzione, spedendo il pallone all'angolino, dove Scarpelli non ha potuto fare niente.
A questo punto, la gara è salita di tono e Romanò ha suonato la carica ai compagni, saltando due avversari e, da buona posizione, concludendo in maniera angolata, costringendo Florindi a sfoderare il meglio del suo repertorio per annullare la prodezza dell'avversario. Poi ha chiuso una triangolazione e ha liberato Essoussi al tiro, ma la conclusione è stata bloccata da Florindi.
La fisionomia della gara non è cambiata nella ripresa, con il Montagnano che, in apertura, ha messo a segno il gol partita, grazie alla deviazione aerea di Essoussi, che ha sfruttato al massimo il cross di Natale.
A questo punto, era scontato che il derby avrebbe preso una certa piega, con la Sansovino che ha provato a stringere i tempi per raggiungere il pareggio e il Montagnano che ha abbassato il proprio baricentro per difendere il vantaggio.
L'undici di Luca Giusti ha avuto il merito di non farsi chiudere e di ribattere colpo su colpo, con alcune ripartenze in contropiede, tenendo in preallarme la retroguardia avversaria.
Gagliardi e compagni sono stati sempre pronti a ripartire in maniera pericolosa e, prima con Bonechi, poi con Vasseur, hanno impegnato Scarpelli, che con esperienza, prontezza di riflessi e tanto mestiere è riuscito a respingere il pericolo.
Sul fronte opposto, il Montagnano è stato lanciato in contropiede, tre contro uno, ma Natale ha sbagliato l'assist per i compagni.
Poi c'è stato l'ultimo assalto della Sansovino, su calcio piazzato di Ricci: Scarpelli ha respinto e Bonechi, a botta sicura, non ha inquadrato la porta.
Sono stati concessi cinque minuti di recupero, ma il risultato non è cambiato e il Montagnano, con il suo quarto successo consecutivo, si candida per un posto nei play-off.