Basket: Il Turno Prepasquale tra Sconfitte Costose e Corse Playoff

La T Tecnica Gema continua la sua marcia, Piombino sorprende Montecatini nel derby.
24.04.2025 14:12 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Basket: Il Turno Prepasquale tra Sconfitte Costose e Corse Playoff

Basket: Sorprese e conferme nell'ultimo turno prepasquale

Il campionato di basket ha regalato emozioni e risultati inattesi nell'ultimo turno giocato prima della pausa pasquale. La vigilia di festa è stata caratterizzata da vittorie importanti, sorprese e conferme, delineando ulteriormente la corsa ai playoff e la lotta per la salvezza.

Ad aprire il turno, venerdì sera, è stata la convincente affermazione della La T Tecnica Gema, che sembra aver ritrovato la forma migliore. La squadra guidata da coach Del Re, nonostante l'assenza di Chiarini, ha conquistato la terza vittoria consecutiva, rispettando i pronostici nella trasferta contro la NPC Rieti. I reatini, ormai fanalino di coda e con la mente già rivolta ai playout, hanno subito fin da subito l'aggressività dei termali, che hanno chiuso il primo quarto sul +9 (22-13) e hanno poi gestito agevolmente il vantaggio fino alla sirena finale. Ora, per assicurarsi il terzo posto in classifica, Di Pizzo e compagni dovranno ottenere un successo nell'ultima giornata, tra le mura amiche contro Jesi. Ottima la prova di Lorenzo Passoni, autore di 20 punti con un notevole 5/10 da tre, e superba la doppia doppia di Toscano, con 18 punti e 16 rimbalzi.

La vera sorpresa di questo turno è arrivata dal derby toscano tra la Solbat Piombino e la Fabo Herons Montecatini. Un risultato inatteso, sia per la differente posizione in classifica delle due squadre, sia per le diverse motivazioni in campo, con i termali obbligati a vincere per mantenere il sesto posto. Invece, Piombino ha sfoderato una prestazione di grande carattere, ribaltando l'iniziale vantaggio di otto punti degli "Aironi" con un terzo quarto memorabile (30-13 il parziale), frutto di un incredibile 7/8 nel tiro da tre punti. Questo periodo si è rivelato la chiave del successo per la squadra di coach Conti, che ha poi portato a casa la vittoria per 76-67, dominando anche sotto canestro. A trascinare Piombino sono stati la doppia doppia di Onojaife (12 punti e 11 rimbalzi) e i 18 punti a testa di De Zardo (7/16 al tiro) e Casero-Ortiz (5/12). Per Montecatini, da segnalare i 16 punti di Sgobba (5/11 dal campo) e i 15 di Arrigoni (7/11).

La sconfitta nel derby costa cara alla Fabo Herons Montecatini, che viene raggiunta in classifica dalla Toscana Legno Pielle Livorno, tornata alla vittoria dopo due stop consecutivi. La squadra di coach Turchetto ha conquistato i due punti nella partita casalinga contro Latina, superata solo nel finale grazie a una tripla decisiva di Del Testa a soli 13 secondi dalla sirena. Latina ha protestato per un presunto fallo non fischiato su Giancarli nell'ultima azione, ma non è riuscita a replicare. La Pielle ha sofferto molto, trovandosi addirittura sotto di nove punti a poco più di sei minuti dalla fine. Tuttavia, i labronici hanno dimostrato grande carattere nel ribaltare una partita fondamentale per la corsa ai playoff, complice anche l'inattesa sconfitta di Montecatini a Piombino, contro cui la Pielle vanta il vantaggio negli scontri diretti. Nonostante una serata con basse percentuali al tiro da tre (25%), la Pielle ha capitalizzato un leggero dominio a rimbalzo, grazie anche ai 14 punti di Klyuchnyk (6/8 al tiro), anche se il miglior realizzatore è stato Venucci, con 7/15 dal campo.

Oltre alla Fabo Herons Montecatini, anche la Umana San Giobbe Chiusi ha trascorso una Pasqua amara, uscendo sconfitta nettamente dalla trasferta a Fabriano contro la Ristopro. Gli uomini di coach Zanco hanno pagato un approccio non ottimale alla partita, subendo un parziale decisivo già nel primo tempo (42-23 per Fabriano), che ha di fatto indirizzato la gara verso la vittoria dei marchigiani (80-56 il risultato finale). Chiusi ha faticato enormemente in attacco, chiudendo con un misero 17/63 dal campo, una percentuale troppo bassa per sperare in un risultato positivo. Tra i toscani, l'unico a distinguersi è stato Rasio, autore dell'ennesima doppia doppia stagionale con 15 punti e 11 rimbalzi.

Questo turno prepasquale ha quindi rimescolato le carte in tavola, con alcune squadre che hanno rafforzato la propria posizione in vista dei playoff e altre che dovranno lottare fino all'ultima giornata per raggiungere i propri obiettivi. L'ultima giornata di campionato si preannuncia quindi ancora più avvincente e ricca di emozioni.