Talento e Fair Play: il Modello Olmoponte Santa Firmina con la Categoria 15

La Scuola Calcio Olmoponte Santa Firmina: Un Modello di Crescita a 360 Gradi con la Categoria 2015
La scuola calcio dell' Olmoponte Santa Firmina si distingue per l'eccellente lavoro svolto dai suoi istruttori della Categoria 15. David Bassi, Franco Ciofini, Omero Ortaggi e Federico Valdambrini, con passione e competenza, guidano i ragazzi in un percorso di crescita completo, che va oltre il semplice allenamento tecnico.
Allenamenti Mirati e Istruttori Qualificati
Sotto la guida del responsabile tecnico Fabio Brachelente, gli allenamenti sono organizzati in stazioni che si concentrano sullo sviluppo dei fondamentali di base:
Tecnica individuale: controllo palla, dribbling, passaggio, tiro in porta.
Tattica individuale: movimenti senza palla, posizionamento in campo, marcatura.
Gioco di squadra: schemi di gioco, sviluppo dell'azione, transizioni difesa-attacco.
Forza e resistenza: esercizi specifici per migliorare le prestazioni fisiche.
Agilità e coordinazione: esercizi per migliorare la rapidità e la capacità di movimento.
Gli istruttori utilizzano una varietà di metodi di allenamento, tra cui esercizi analitici, esercizi globali e partite a tema, per garantire uno sviluppo completo e armonioso dei giocatori.
Obiettivi degli Allenamenti : Gli allenamenti sono finalizzati a:
Sviluppare i fondamentali di base in modo completo e armonioso.
Migliorare le capacità tecniche, tattiche e fisiche dei ragazzi.
Promuovere il gioco di squadra e la collaborazione tra i ragazzi.
Preparare i ragazzi alle partite di campionato e ai match test.
Crescita a 360 Gradi: Uomini e Calciatori
Gli istruttori dell'Olmoponte Santa Firmina sono consapevoli che la crescita di un calciatore non si limita allo sviluppo delle abilità tecniche. Per questo motivo, gli allenamenti sono strutturati per favorire anche la crescita caratteriale e umana dei ragazzi. Viene data grande importanza all'educazione al fair play, al rispetto verso compagni e avversari, alla disciplina e all'impegno. L'obiettivo è formare non solo calciatori, ma anche persone di valore che possano eccellere nel calcio e nella vita.