Pallavolo UISP Arezzo: Emozioni e spettacolo nella tredicesima giornata

Fair play e amicizia: i valori che guidano la competizione promossa dalla UISP
26.04.2025 14:33 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Pallavolo UISP Arezzo: Emozioni e spettacolo nella tredicesima giornata

Emozioni e spettacolo nella tredicesima giornata del campionato UISP Arezzo

Cresce l’interesse, la passione e l’impegno in questa avvincente terza edizione del campionato di pallavolo UISP Arezzo. Nove squadre e ben 170 tesserati si ritrovano puntualmente nelle palestre di Arezzo e Marciano, dando vita a sfide all’insegna del fair play e dell’amicizia. In questa fase finale, la competizione si fa sentire, con tutte le formazioni determinate a migliorare la propria posizione in classifica. Questi principi umani, da sempre anima di questa competizione promossa dalla UISP di Arezzo e fortemente voluta dal presidente Marisa Vagnetti, continuano a caratterizzare ogni incontro.

Nell’ultimo turno, complice il ponte delle festività pasquali, si sono disputate solamente tre gare, ma lo spettacolo e le emozioni non sono certo mancati. A infiammare la giornata ci ha pensato subito il big match tra Storm Volley e Seven Volley, terminato con una combattutissima vittoria per 3-2 della capolista. Un confronto che si è giocato punto a punto fin dalle prime battute, con un ottimo approccio del Seven Volley che, grazie alle giocate di Ilaria Braconi, Ellen Martinelli e Sartini, si è portato in vantaggio conquistando il primo set.

Lo Storm Volley, però, con il passare dei minuti ha trovato il ritmo giusto, migliorando la sintonia in campo e soprattutto in ricezione, dove Ivan Giommetti, Elisa Rossi e David Fattorini si sono dimostrati determinanti. La rimonta non si è fatta attendere, con lo Storm che ha prima pareggiato i conti e poi, nel terzo set, ha messo a segno il sorpasso, approfittando di un fisiologico calo fisico degli avversari, giunti all’incontro con un organico ridotto. Il Seven Volley, tuttavia, ha avuto un sussulto d’orgoglio nel quarto set, trascinato dalle giocate sotto rete di Marini e Falco, aggiudicandosi un parziale tiratissimo per 25-22. Nel quinto e decisivo set, però, lo Storm Volley ha fatto valere la sua qualità, il mestiere e l’esperienza, chiudendo in crescendo la partita grazie alle ottime prestazioni del libero Veronica Sorini e di Alessandro Secondini.

Altra sfida ad alta intensità emotiva è stata quella tra Kosmonauti e Volley Arno, conclusasi con la vittoria per 3-2 della squadra guidata da Davide Comogreco. I Kosmonauti hanno iniziato la partita con grande convinzione, aggiudicandosi i primi due set con autorità, grazie alle giocate di Raffaelli, Alessia Bianchi e Letizia De Sio. L’Arno Volley, però, squadra di carattere, ha reagito con orgoglio, guidata dal suo capitano Michael Alfredo Lopez, supportato da Giuliattini e Sonia Mazzini, riuscendo a ribaltare la situazione e a conquistare il terzo e il quarto set. Nel quinto set, tuttavia, i Kosmonauti hanno dimostrato una maggiore freschezza atletica, frutto delle rotazioni operate dal loro coach, chiudendo set e partita.

Il terzo incontro della giornata ha visto di fronte Marciano Volley e Volley Raptors, con la vittoria per 3-0 di Caterina Farnetani e compagne. Il Volley Raptors ha approcciato la gara con grande determinazione, dimostrando maggiore convinzione nelle giocate e, con Ratano e Donati in evidenza, ha dato subito l’impressione di poter controllare l’incontro. Nonostante un tentativo di reazione del Marciano Volley nel terzo set, con buone giocate di Salvietti, Francesca Vagheggi ed Eleonora Felici, il Volley Raptors ha portato a casa anche l’ultimo parziale, conquistando tre punti preziosi che li proiettano al terzo posto in classifica.

Ma l’appuntamento con le emozioni non finisce qui. Mercoledì 30 aprile si torna in palestra per un big match che potrebbe valere una stagione: Storm Volley contro Silicon Volley. Una sfida imperdibile per tutti gli appassionati della pallavolo UISP aretina.