Arezzo a Piancastagnaio per Chiudere in Bellezza

Anticipazioni Pianese - Arezzo: Ultima Sfida Prima dei Playoff
Domenica 27 aprile, il campionato di Lega Pro giunge al termine con la sfida tra Pianese e Arezzo. Il fischio d'inizio è fissato per le ore 16:30 a Piancastagnaio, con la direzione arbitrale affidata al signor Gabriele Totaro della sezione AIA di Lecce.
Per l'Arezzo, la gara rappresenta l'ultima occasione per rifinire la preparazione in vista degli imminenti playoff. Tuttavia, la presenza di diversi giocatori diffidati – Chiosa, Lazzarini, Mawuli, Renzi e Righetti – potrebbe indurre mister Bucchi a optare per un turnover. Montini, Gigli, Coccia e Damiani scalpitano per una maglia da titolare e potrebbero trovare spazio nell'undici iniziale.
La quinta posizione in classifica è ormai blindata per gli amaranto, un risultato che garantisce loro il vantaggio di giocare in casa, con due risultati su tre a disposizione, entrambe le sfide del primo turno dei playoff del girone. L'avversaria uscirà dal confronto tra Pontedera e Gubbio. In caso di passaggio del turno, l'Arezzo giocherebbe ancora tra le mura amiche anche la seconda partita. Successivamente, si aprirà la fase nazionale, con gli accoppiamenti determinati dal sorteggio.
L'ambiente in casa Arezzo è positivo. La squadra, secondo quanto emerge, gode di una buona condizione atletica e di una crescente fiducia nei propri mezzi, frutto anche del lavoro mentale svolto da mister Bucchi. Nonostante il probabile cambio di alcuni interpreti, l'obiettivo è chiudere il campionato con una prestazione convincente. Le indicazioni della vigilia suggeriscono un possibile schieramento con Montini, Gilli, Gigli e Coccia in difesa; Damiani, Guccione e Chierico a centrocampo; e il tridente offensivo composto da Pattarello, Ravasio e Tavernelli. Pronti a subentrare in caso di necessità ci sono anche Settembrini, Capello e Dezi.
Anche la Pianese, guidata da mister Formisano, potrebbe teoricamente migliorare la propria ottava posizione, ma l'impresa appare ardua. Si preannuncia una partita aperta e combattuta, con entrambe le squadre votate all'attacco.
La Pianese è stata una delle sorprese più piacevoli del campionato. Neopromossa, ha conquistato con largo anticipo la salvezza e, soprattutto, la qualificazione ai playoff, centrando il miglior risultato nella storia del club. Il cambio di allenatore avvenuto a dicembre, con l'arrivo di Formisano al posto di Prosperi, non ha scalfito la solidità del gruppo, anzi, la squadra ha incrementato il proprio rendimento nel girone di ritorno, conquistando 29 punti contro i 24 dell'andata. La rosa, giovane ma dotata di personalità, esprime un calcio offensivo, come testimoniano le 46 reti all'attivo. Un dato significativo è la mancanza di pareggi dal 6 gennaio. Il punto di forza dei bianconeri è rappresentato dal tandem offensivo Mignani-Matropietro, autori di 23 gol complessivi. Un elemento importante per la fase offensiva è anche il giovane Bacchin, classe 2003, arrivato a gennaio, un giocatore versatile impiegabile in diverse posizioni.
Per la sfida di domani, la Pianese dovrà fare a meno dell'infortunato Frey. Mister Formisano ha lasciato intendere che le scelte di formazione terranno conto dei giocatori diffidati (Mastropietro, Marchesi, Ercolani) e delle condizioni fisiche di alcuni elementi (Nicoli, Polidori e Da Pozzo). Il modulo dovrebbe essere il 3-5-2, con De Boer tra i pali; Masetti, Pacciardi e Ingradoli in difesa; Da Pozzo e uno tra Nicoli e Chesti sugli esterni; Proietto, Simeoni e Colombo a centrocampo; e la coppia d'attacco composta da Bacchin e Mignani. Pronti a dare il loro contributo dalla panchina ci saranno Mastropietro e Falleni.
Si prospetta dunque un confronto interessante, con entrambe le squadre desiderose di ben figurare in vista degli importanti impegni futuri.